

Sommario: 1. Introduzione; 2. Il quadro normativo di riferimento; 3. La disciplina del calendar provisioning; 4. L’impatto della pandemia da Covid-19; 5. I potenziali effetti


Da gennaio 2019, è entrato in vigore l’obbligo di emettere fattura elettronica, come previsto dalla legge di bilancio 2019. Quest’obbligo non è del tutto nuovo.


NextLegal è stata nominata tra i finalisti ai Legalcommunity Finance Awards 2021 in 2 categorie: Studio dell'anno Non-Performing Exposures Studio dell'anno Finance Litigation I vincitori


Il Gruppo The Skill ha assistito Banca Popolare del Lazio (BpL) in collaborazione con Nctm Studio Legale in un lungo progetto di tutela reputazionale, con


Il 18 ottobre scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE n. 655/2014
Il calendar provisioning: spunti di riflessione sulla gestione delle non-performing exposures anche alla luce dell’impatto della pandemia da Covid-19
Sommario: 1. Introduzione; 2. Il quadro normativo di riferimento; 3. La disciplina del calendar provisioning; 4. L’impatto della pandemia da Covid-19; 5. I potenziali effetti del calendar provisioning sulla gestione delle NPE. Introduzione Il presente contributo analizza i principali aspetti della disciplina del c.d. calendar provisioning e gli effetti che tale istituto è destinato ad avere sulla gestione delle posizioni…
Le fatture elettroniche sono idonee all’emissione di un decreto ingiuntivo
Da gennaio 2019, è entrato in vigore l’obbligo di emettere fattura elettronica, come previsto dalla legge di bilancio 2019. Quest’obbligo non è del tutto nuovo. Esso è, infatti, già previsto dal 2014 per le fatture emesse verso la Pubblica Amministrazione in accordo con la direttiva europea 2014/55/UE. Questa innovazione ha, tuttavia, creato delle difficoltà interpretative, tanto che la stessa Agenzia…